
LungFit® PHDispositivo per la somministrazione automatizzata di Ossido Nitrico inalato (iNO) CONTATTACI |
|
LungFit® PH è una tecnologia all’avanguardia sviluppata e prodotta negli Stati Uniti da Beyond Air®, Inc. Il sistema utilizza la Plasma Pulse Technology™, un metodo avanzato che consente di generare ossido nitrico inalatorio (iNO) direttamente dall’aria ambiente, eliminando così la necessità di fonti tradizionali di somministrazione come bombole di gas o cassette chimiche.
L’avvio della terapia con ossido nitrico inalatorio (iNO) può essere effettuato in modo rapido ed efficiente, grazie a una procedura semplificata che richiede solo 3 passaggi: accendere il dispositivo, effettuare 3 connessioni già note al personale ed impostare la dose prescritta. Il processo richiede circa un minuto e consente una somministrazione tempestiva della terapia nei pazienti che necessitano di supporto respiratorio.
Il dispositivo consente un'erogazione precisa di ossido nitrico in un intervallo compreso tra 0,1 e 80 ppm, con flussi di gas variabili da 0,5 a 100 litri al minuto. Supporta molteplici modalità operative, tra cui ventilazione primaria, di backup e manuale, grazie a sistemi a doppio canale indipendenti per l’erogazione e il monitoraggio, garantendo prestazioni costanti e affidabili.
Inoltre, il dispositivo si integra direttamente nel circuito del ventilatore, eliminando la necessità di monitorare in misura costante fonti esterne di gas, come bombole o cassette contenenti liquidi. Questo design contribuisce a garantire una fornitura ininterrotta di aria ambiente, permettendo al personale clinico di concentrarsi maggiormente sulla gestione del paziente.
Somministrazione automatizzata di iNO
Il dispositivo LungFit® consente di somministrare la terapia con ossido nitrico inalato (iNO) in modo semplice ed efficiente. Il trattamento può iniziare in circa 1 minuto, seguendo 3 passaggi fondamentali che permettono un intervento tempestivo quando necessario (accensione, collegamento di 3 componenti standard e impostazione della dose).
LungFit® eroga una dose controllata di ossido nitrico, regolabile da 0,1 a 80 parti per milione, con flussi di gas variabili da 0,5 a 100 litri al minuto. Il sistema dispone di diverse modalità operative — principale, di riserva ed a sacchetto — e presenta una configurazione a doppio canale che gestisce in modo indipendente l’erogazione e il monitoraggio del gas, garantendo prestazioni costanti.
Il dispositivo è progettato per integrarsi con i circuiti ventilatori standard, facilitandone l’utilizzo in ambiente clinico. Inoltre, elimina la necessità di gestire fonti di approvvigionamento esterne, come bombole o cassette contenenti liquidi, contribuendo a ridurre la complessità operativa. Utilizzando l’aria ambiente come fonte, LungFit® assicura la continuità della disponibilità del gas durante la terapia.
Il Filtro LungFit® PH
Il filtro LungFit® PH è progettato per rimuovere il diossido di azoto (NO₂) senza generare ossido nitrico (NO). Garantisce una durata operativa costante di 12 ore, indipendentemente dalla dose o dal flusso di gas utilizzati durante la terapia. Inoltre, se il filtro viene utilizzato oltre il periodo raccomandato di 12 ore, la somministrazione di ossido nitrico prosegue senza interruzioni.
Il filtro non richiede condizioni particolari di conservazione né procedure specifiche di gestione, aspetto che facilita l'integrazione nei flussi di lavoro clinici. Dal punto di vista dell'efficienza, è possibile stoccare 960 ore di utilizzo del filtro nello stesso spazio fisico occupato da una singola bombola di gas compresso, che normalmente consente circa 72 ore di terapia con iNO. l filtro è privo di sostanze chimiche pericolose, può essere smaltito nei consueti programmi di riciclo della plastica in ambito ospedaliero e presenta una durata di conservazione pari a 2 anni.
Generazione di iNO senza bombole né sostanze chimiche
Il sistema LungFit® PH è progettato per eliminare le difficoltà logistiche e operative comunemente associate alla gestione dell’ossido nitrico inalato (iNO). Non richiede condizioni di conservazione particolari e non utilizza materiali pericolosi, né bombole di gas ingombranti. Di conseguenza, non è necessario riservare spazi dedicati per lo stoccaggio di bombole piene o vuote, con una significativa riduzione dell’impatto sulla gestione delle scorte ospedaliere.
Tutti i componenti del sistema a contatto con il paziente sono monouso, il che significa che non vi sono parti riutilizzabili da sterilizzare o rielaborare, caratteristica che riduce al minimo il rischio di contaminazione.
Dal punto di vista energetico, LungFit® PH è progettato per garantire un’elevata efficienza, con un consumo elettrico equivalente a quello di una comune lampadina da 60 watt. Inoltre, eliminando la necessità di trasporto e ricarica delle bombole, il sistema contribuisce alla riduzione delle emissioni associate.
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? |